• Home
  • I Blog che Mi Piace Leggere…
  • Re-Cake 2.0

Pepper's Matter

~ Non c’è uomo che non mangi e non beva; pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore. (Chung Yung)

Pepper's Matter

Archivi della categoria: Conserve

Vinagre aux Framboises

23 giovedì Gen 2014

Posted by peppersmatter in Conserve, Natale, Salse e Condimenti

≈ 4 commenti

Tag

Aceto di Lamponi, Vinagre aux framboises

AcetoVinagre aux Framboises, o per gli Amici: Aceto di Lamponi…quando ho visto questa bottiglia sul suo libro ho pensato che sarebbe stata benissimo nei cesti di Natale, poi ho letto la ricetta e…disdetta ci voleva un riposo di almeno 3 settimane e io ovviamente ho cominciato a lavorarci il 22 dicembre!

Niente da fare per Natale, ma potevo lasciar perdere? giammai!

Mi piace moltissimo poter aromatizzare l’olio, ne ho uno per gli arrosti, uno piccante, uno al basilico (fantastico sulle insalate), ora anche l’aceto…fantastico!

L’idea di Un aceto ai lamponi, da usare nelle insalate estive, per dare un gusto diverso, un gusto che riesce a rendere un’insalata molto più appetitosa, insomma di scuse per poterlo fare ne ho trovate a milioni, volete veramente che ve le dica tutte?

Non basta poter fare un condimento buono quanto bello che si riesce a trovare solo nelle botteghe più ricercate di alimentari?!?

E’ anche talmente semplice che non provarci è veramente un peccato!

Io ho leggermente variato la ricetta di Sigrid, questa è la mia.

Per Circa 1 litro di Aceto di Lamponi vi Serviranno:

1 l Di aceto di Mele

300 g di Lamponi Freschi

In un Pentolino a fuoco basso fate scaldare l’aceto, nel frattempo pulite i lamponi sotto acqua fredda.

Mettete i Lamponi in una bottiglia Capiente (da circa 1 litro e 1/2) Versate sopra l’aceto caldo, chiudete con il tappo e lasciate riposare in un luogo buio per 3 settimane, agitandolo ogni tanto, passato questo tempo non vi resta che filtrare l’aceto, metterlo in una bella bottiglia e sfoggiarlo durante le vostre cene!

Aceto 2

Share this:

  • Facebook
  • Twitter

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Peperoncini Piccanti Vegan

04 mercoledì Dic 2013

Posted by peppersmatter in Antipasti, Aperitivo, Conserve, Contorni, Vegan

≈ 4 commenti

Tag

Peperoncini Ripieni, Tofu

miniQuest’anno il Freddo è arrivato tardi e il mio balcone è stato totalmente invaso da salvia, basilico (a fine novembre!) e peperoncini, peperoncini di ogni tipo, mai avuti così tanti!

Tra tutti quelli che avevo piantato, c’erano anche quelli tondi, quelli da fare ripieni, quando quest’estate ho visto che le piantine non ne volevano sapere di produrre neanche 1 peperoncino mi ero messa l’anima in pace, poi invece, verso la fine di ottobre inizio di novembre ecco che comincio a vedere tutti questi piccoli germogli, poi i frutti e finalmente eccoli lì, tanti bei peperoncini, talmente tanti da poter fare ben 4 vasetti!

Ok non dite che è poco e che da come ve la stavo raccontando vi aspettavate una scorta per 10 anni…ho pur sempre un balcone e non ho piantato solo quelli!

Comunque, presa dalla voglia di riempirli e metterli via per l’inverno ho cominciato a guardare su internet, ma ogni ricetta prevedeva o formaggi spalmabili o tonno, allora ho fatto un specie di miscuglio tra web e la mia testa ed eccoli qui i miei peperoncini ripieni in chiave Veg!

Per Un Barattolo vi serviranno:

10/15 Peperoncini Tondi

100 g di Tofu al Naturale

Peperoncino Secco

Aglio Secco

Origano Secco

Timo Secco

Sale e Pepe

Olio extravergine di oliva q.b.

La Preparazione è veramente lampo, l’unica accortezza che dovete avere è quando pulirete i peperoncini, indossate dei guanti, togliete la parte superiore del peperoncino e levate tutti i semi, poi sciacquateli bene e lasciateli asciugare capovolti su carta assorbente, potrete riempirli solo quando saranno perfettamente asciutti.

Preparate la salsa di Tofu: in un Boccale mettete il tofu tagliato grossolanamente, un filo di olio e le spezie (qui non c’è quantità, andate secondo i vostri gusti), aggiustate di sale e pepe e con un mixer ad immersione frullate tutto fino ad ottenere una crema spalmabile.

Riempite ogni Peperoncino con la crema ottenuta e adagiateli nel barattolo precedentemente sterilizzato (io li faccio bollire 20 minuti in acqua bollente poi li faccio asciugare capovolti su un panno), continuate fino ad arrivare all’orlo del barattolo, ora non vi resta che coprire con l’olio, non chiudete subito il barattolo, dategli qualche colpo alla base per far salire le bolle di aria ed aspettate un po’ per assicurarvi che l’olio arrivi a coprire tutti i peperoncini.

Richiudete bene, avvolgete i barattoli in uno strofinaccio e fateli bollire in acqua per 15 minuti circa, lasciateli raffreddare nell’acqua, solo allora tirateli fuori, asciugateli e metteteli in dispensa!

peperoncini piccanti veg

Share this:

  • Facebook
  • Twitter

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Latte di Nocciola…quando ingegnarsi diventa un obbligo!

02 sabato Nov 2013

Posted by peppersmatter in Conserve, Salse e Condimenti

≈ 7 commenti

Tag

Latte di Nocciole

latte di nocciole

 

Questo è un post-non post, nel senso che è ovviamente un post, ma la ricetta è talmente semplice che quasi mi vergogno a definirlo tale!

Sapete tutti delle peripezie che compio ogni volta che vorrei fare una ricetta che contempla nei suoi ingredienti cose che non sono farina 00, olio (solo oliva o al massimo girasole) frutta locale o simili, figuratevi quando ho letto che per una ricetta serviva il latte di nocciole…per trovare quello di soia devo vincere alla lotteria, quello di mandorla non credo sappiano esiste, figuriamoci quello di nocciole: “Il latte di nocciole? ma scherzi? guarda che non esiste, di mucca, di capra magari ma dalle nocciole che latte vuoi avere?!?”

Ho da tempo accantonato l’idea di convincere almeno il supermercato più vicino che alcuni ingredienti sono reali e non il frutto delle mie fantasie, quindi, quando posso mi organizzo con internet (la mia salvezza!) o, provo ad arrangiarmi da me, come in questo caso!

In realtà ho scoperto che farsi il latte di nocciole, come quello di mandorle o simili è veramente semplicissimo, eviterò di dire che ho adocchiato anche una bellissima, fantastica macchina/bollitore che lo fa al posto tuo in soli 20 minuti…chissà se riuscirà a farsi spazio nella mia cucina prima o poi…devo solo trovare quella giusta e poi…comunque, per chi non fosse così fortunato da possederne una, vi dico che si può fare anche con un semplice frullatore, certo è più lunga la procedura ma alla fine il risultato è quello (o almeno credo, quando mi convincerò a prendere quella favolosa macchinetta vi aggiorno!)

Quindi arrivando al succo del discorso, ecco cosa vi serve per farvi il latte di nocciole (o mandorle, insomma quello che vi serve!)

500 ml di acqua naturale

50 g di nocciole spellate

Non dovrete fare altro che mettere le nocciole nell’acqua e lasciarle in ammollo per 2/3 ore, trascorse le quali, armate di frullatore ad immersione o (ancora meglio semplice e comunissimo frullatore classico) e tritare bene il tutto.

Prendete un setaccio o un colino a maglia fitta e filtrate il latte…ecco basta avete finito, questo è il latte di nocciola, che potrete conservare in una bottiglia in frigo per qualche giorno, unica accortezza, ricordate di agitare la bottiglia prima di usarlo!

Ora qualcuna dirà: “E cosa ci facciamo con le nocciole tritate, quelle che non sono riuscite a passare tra le fitte maglie del colino?”

Abbiate fede perchè ho giusto giusto una ricettiva sana, buona e pure light!

 

Share this:

  • Facebook
  • Twitter

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Limoni Canditi

26 lunedì Ago 2013

Posted by peppersmatter in Conserve, Salse e Condimenti

≈ 2 commenti

Tag

Conserve, Limoni, Sale Grosso, Timo

limoni2Questa non si può veramente considerare una ricetta, è più un modo per aiutarsi in cucina, per conservare dei bei limoni che ci sono capitati o semplicemente per non dover sempre tagliare limoni quando ci servono.
La prima volta che li ho visti è stato sul libro Fatto in Casa (di cui vi ho già parlato abbondantemente), poi, guardando in rete ho visto che in molti utilizzano questo tipo di preparazione per avere fette di limone e sale aromatizzato, allora, complici dei bei limoni biologici capitati sul tavolo della mia cucina, ho provato anche io!
Per Cominciarevi serviranno:
Limoni Biologici, o comunque NON trattati
Sale Grosso
Timo
Potete seguire due metodi, il primo consiste nel tagliare i limoni in quattro, facendo attenzione a non staccarli alla base, metteteli in un barattolo di vetro sterilizzato e copriteli con il sale grosso.
Con l’altro metodo invece, dovete tagliare i limonia fette, adagiare le fette in un barattolo e coprirle con uno strato di sale grosso (io sale grosso e timo) poi un altro strato di fette di limone, sale grosso e così fino a riempire il barattolo.
In entrambi i casi dovete lasciarli macerare due settimane prima di poterli utilizzare come più vi va!
Provateli ora con dei bei limoni nostrani e fatene scorta per l’inverno!

foto

 

Share this:

  • Facebook
  • Twitter

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga'); ga('create', 'UA-59809051-1', 'auto'); ga('send', 'pageview');

100% Bloggallina

IFood Infinito Amore per il Cibo

Faccio Parte dell’AIFB: Associazione Italiana Food Blogger

Un Lampone Nel Cuore

Re-Cake 2.0

La Re-Cake 2.0 di Marzo

Ricapitolando…

  • About Pepper (10)
  • Antipasti (21)
  • Aperitivo (10)
  • Biscotti (17)
  • Colazione (40)
  • Confetture e Marmellate (7)
  • Conserve (4)
  • Contorni (5)
  • Dolci (98)
  • Dolci al Cucchiaio (18)
  • Festività (8)
  • Finger (27)
  • Idee dall'Estero (24)
  • Impasti Lievitati (30)
  • Light (42)
  • Natale (8)
  • Piatti Unici (9)
  • Primi Piatti (16)
  • Regali Golosi (3)
  • Ricette a Quattro Zampe (1)
  • Risotti (2)
  • Salse e Condimenti (6)
  • Secondi di Carne (2)
  • Secondi di Pesce (1)
  • Snack (14)
  • Torte & Tartellette (32)
  • Uncategorized (3)
  • Vegan (31)

Contest a cui Partecipo...

  • Happy Birthday Dolcizie Happy Birthday Dolcizie
  • Sedici L'Alchimia dei Sapori Sedici L'Alchimia dei Sapori

Ho Vinto!!!

  • Il Tuo Paese Il Tuo Paese
  • Contest One Contest One
  • Col Kitchen and Photos Col Kitchen and Photos
  • Il Contest Di Molino Grassi Il Contest Di Molino Grassi

Le Mie Soddisfazioni

  • The Versatile Blogger Award The Versatile Blogger Award
  • Tribù Golosa Tribù Golosa
  • Intervista su Tribù Golosa Intervista su Tribù Golosa
  • Condiviso da…Sale & Pepe Condiviso da…Sale & Pepe

Nella Mia Cucina...

  • SilikoMart SilikoMart
  • Molino Rossetto Molino Rossetto

Seguimi su Pinterest

  • Follow Me on Pinterest Follow Me on Pinterest

Sono su Facebook!

Sono su Facebook!
Follow Pepper's Matter on WordPress.com

Seguimi su Twitter!

  • Siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio, nonostante io veda luminarie da un mese e panettoni da ottobre,… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @PeppersMatter

Segumi su Instagram

Si è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.

O su Bloglovin!

Follow my blog with Bloglovin Follow on Bloglovin

Vienimi a Trovare su Tumblr

Le Mie Foto su Flickr

Questo mese con @recake2.0 festeggiamo lo  #springbreak venite a giocare! #recake2 #springiscoming #igersitalia #igersviterbo #instaday #bloggallineincucina #staffrecake #alcoolrecame #mojito http://www.peppersmatter.ifood.it/2017/04/cupcake-al-mojito-e-aQuesto mese con @recake2.0 festeggiamo lo  #springbreak venite a giocare! #recake2 #springiscoming #igersitalia #igersviterbo #instaday #bloggallineincucina #staffrecake #alcoolrecame #mojito http://www.peppersmatter.ifood.it/2017/04/cupcake-al-mojito-e-aQuesto mese con @recake2.0 festeggiamo lo  #springbreak venite a giocare! #recake2 #springiscoming #igersitalia #igersviterbo #instaday #bloggallineincucina #staffrecake #alcoolrecame #mojito http://www.peppersmatter.ifood.it/2017/04/cupcake-al-mojito-e-a
Altre foto

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Tieniti Sempre Aggiornato sul Blog!

RSS Feed RSS - Articoli

PaperBlog

Paperblog

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: